Mindfulness for Kids è un progetto promosso da Sati Onlus al fine di diffondere la pratica di mindfulness ai bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni. Il progetto prevede una serie di attività ludiche, basate sulla meditazione di consapevolezza.
La pratica della meditazione di consapevolezza favorisce lo sviluppo di abilità cognitive, la concentrazione e l’attenzione intenzionale; attraverso gli esercizi di meditazione i bambini possono rinforzare l’autoregolazione emotiva, l’espressione dei propri bisogni e delle proprie emozioni. Le attività proposte riguardano la comprensione della mente, ma anche lo sviluppo della calma interiore e della consapevolezza. E’ possibile aiutare i bambini a sviluppare l’abilità di portare l’attenzione al proprio interno, fermarsi e osservare, stimolando così, attraverso pratiche adeguate all’età, le capacità auto-riflessive.
L’insegnamento della pratica di mindfulness avviene attraverso esercizi semplici e giocosi, volti a stimolare la curiosità dei bambini e a favorire un apprendimento che sia soprattutto esperienziale e non esclusivamente teorico e concettuale.
In Italia sono stati condotti vari progetti per bambini in età scolare e studi di efficacia grazie al gruppo di Cristiano Crescentini (psicologo e istruttore mindfulness, 2016 – 2019) in collaborazione con le scuole primarie.
Articolazione del corso
Il progetto si articola in incontri a cadenza settimanale e della durata di 60 minuti. Possono essere svolti in gruppo o individualmente (modalità online e/o offline) e sono condotti da professionisti esperti dell’età evolutiva e delle pratiche di mindfulness (psicologi, pedagogisti, educatori).
Alcuni contenuti del programma:
Cosa significa meditare, come funziona la mente, come sorgono i pensieri e le emozioni. Meditazione e ascolto delle sensazioni corporee, emozioni e sensazioni fisiche, come gestire le emozioni di rabbia e di sconforto. Meditazione sul respiro, meditazione della montagna, meditazione camminata e in movimento, hata yoga, meditazione sulla natura e contemplazione. Come calmare la mente agitata, come aiutare gli altri a gestire emozioni di rabbia e tristezza.
Per informazioni contattare Silvia Perrone, 349/1562893